La Dermatologia è la specialità medica che si occupa della diagnosi, del trattamento e della prevenzione delle malattie della pelle e dei suoi annessi cutanei, quali capelli, unghie e ghiandole sudoripare e sebacee. La pelle è l’organo più esteso del nostro corpo, funge da barriera protettiva contro l’ambiente esterno ed è spesso lo specchio della salute interna, potendo manifestare segni di patologie sistemiche. I nostri specialisti trattano un’ampia varietà di condizioni dermatologiche, da quelle infiammatorie croniche molto comuni come l’eczema (dermatite atopica, da contatto), la psoriasi e l’acne, alle patologie infettive (virali come herpes e verruche; batteriche come impetigine; fungine come le micosi) e allergiche (orticaria). Un’area di fondamentale importanza è la prevenzione e la diagnosi precoce dei tumori cutanei, la cui incidenza è in costante aumento. Attraverso la visita specialistica e l’uso della dermatoscopia (epiluminescenza), comunemente nota come mappatura dei nevi, è possibile monitorare attentamente le lesioni pigmentate e identificare precocemente eventuali segni sospetti di melanoma o altri tumori cutanei (carcinoma basocellulare, carcinoma spinocellulare). Vengono inoltre eseguite procedure ambulatoriali di piccola chirurgia dermatologica (asportazione di nevi, cisti, lipomi) e crioterapia (terapia col freddo) per il trattamento di lesioni benigne e pre-maligne. La Venereologia, parte integrante della dermatologia, si occupa specificamente delle malattie a trasmissione sessuale.