La Microbiologia Clinica è la branca del laboratorio di analisi che si occupa della ricerca, dell’isolamento, dell’identificazione e della caratterizzazione dei microrganismi (batteri, virus, funghi, parassiti) potenzialmente responsabili di malattie infettive nell’uomo. Attraverso l’esame colturale di vari campioni biologici (come urine, sangue, feci, tamponi faringei, espettorato, liquidi biologici), è possibile far crescere i batteri su terreni di coltura specifici in laboratorio. Una volta isolato, il batterio viene identificato con precisione (genere e specie) e, passaggio fondamentale, viene testata la sua sensibilità a diversi antibiotici tramite l’antibiogramma. Questo test è cruciale per guidare il medico nella scelta della terapia antibiotica più mirata ed efficace, contrastando il fenomeno dell’antibiotico-resistenza. Vengono inoltre eseguiti test rapidi e specifici per la ricerca di batteri particolari, come l’Helicobacter Pylori tramite il Breath Test (test del respiro) non invasivo, e analisi sierologiche o molecolari per la ricerca di agenti virali, fungini o parassitari, fornendo un supporto diagnostico indispensabile per l’infettivologia e per tutte le branche mediche.