Oculistica di eccellenza in Irpinia: il Professor Lucio Zeppa alla guida del nuovo centro ad alta complessità della Casa di Cura Santa Rita

Oculistica di eccellenza alla Santa Rita di Atripalda: il professor Lucio Zeppa, già direttore dell’Unità operativa complessa di Oculistica e trapianti di cornea dell’Azienda Ospedaliera Moscati di Avellino assume da oggi l’incarico di direttore operativo delle attività oculistiche ambulatoriali e chirurgiche della struttura sanitaria del gruppo NefoCenter e va a dirigere il primo centro di alta complessità oculistica attivato in Irpinia.

 

IL PROGETTO

“Con il suo ingresso – avverte Giovanni Lombardi fondatore e Chief strategy officier del gruppo – prende forma un progetto di altissimo profilo medico e scientifico che mira alla nascita del più importante centro nel Sud Italia dedicato alla cura delle retinopatie e delle maculopatie diabetici, una struttura d’avanguardia che punta a diventare un punto di riferimento per la diagnosi precoce, la prevenzione e il trattamento di queste gravi complicanze oculari”. Il Professor Zeppa coordinerà la attività ambulatoriali oculistiche anche presso gli 8 ambulatori diabetologici accreditati del gruppo.

 

IL GRUPPO

Un passaggio che profila dunque un nuovo importante traguardo per il Gruppo NefroCenter che nasce nel 2003 con l’acquisizione dei primi centri di dialisi sviluppandosi progressivamente in altri settori della sanità privata e accreditata allargando lo spettro delle attività prima alla diabetologia poi al settore ricerca e sviluppo (con la nascita di Nefrocenter Research) dedicato alle malattie metaboliche e nefrologiche con le prime importanti partnership di ricerca con l’Università Federico II di Napoli, la Vanvitelli, la Sapienza di Roma e il Cnr. Quindi l’ingresso nell’industria farmaceutica, con l’acquisizione dell’azienda LA.FA.RE e il successivo allargamento a progetti di ricerca e sviluppo anche in collaborazione con il ministero dello Sviluppo economico, dell’Istruzione e  della Ricerca (dal 2022). Di recente una serie di acquisizioni di prestigiose e storiche strutture sanitarie come il Rome American Hospital (RAH) e della RSA Longoni di Roma, Villa Arianna in provincia di Napoli, (40 posti letto), S.I.S.Me.R. a Bologna (centro di riferimento per la riproduzione assistita). Quindi un anno fa l’acquisto di altre tre cliniche private, la Santa Rita in provincia di Avellino, Villa Anna Maria a Roma e Villa Arbe a Milano e più di recente la Santa Lucia in provincia di Napoli, dotata di più di 100 posti letto. Infine quest’anno l’acquisto della Casa di Cura Ospedale Internazionale a Napoli e di Villa dei Fiori di Mugnano (150 posti letto) configurando un network che compete con i maggiori gruppi della sanità privata e accreditata in Italia.

Il nuovo centro oculistico irpino sarà focalizzato in particolare sulla gestione e cura delle retinopatie diabetiche e delle maculopatie, patologie che colpiscono milioni di persone e rappresentano tra le principali cause di ipovisione e cecità nel mondo puntando sulle più moderne tecnologie diagnostiche e terapeutiche (quali i trattamenti laser di ultimissima generazione, le tecnologie più avanzate per la chirurgia vitreo retinica e per il trattamento di tutta la patologia glaucomatosa anche nelle forme neo vascolari). A guidare il team sarà il professor Zeppa, noto per la sua vasta esperienza in oftalmologia e per la sua abilità nel trattare le malattie retiniche. Con l’apertura di questo nuovo centro, la Casa di Cura Santa Rita e il Gruppo NefroCenter si propongono di diventare il punto di riferimento principale nel Sud Italia per la cura delle patologie retiniche e maculari.

Condividi questo articolo:

Potrebbero interessarti

Ricerca Dinamica

Inizia a digitare e il nostro motore di ricerca ti aiuterà a trovare quello che stai cercando. Puoi cercare ambulatori, specialità mediche o semplicemente articoli a carattere sanitario per informarti correttamente.
Se vuoi puoi contattare direttamente le nostre strutture sanitarie visitando l’area “Per il Paziente”  altrimenti puoi contattarci telefonicamente allo 081 8018837