Il 14 novembre, in occasione della Giornata Mondiale del Diabete, il Gruppo Nefrocenter scende in campo con una grande iniziativa di prevenzione e sensibilizzazione che coinvolgerà Roma e ben 8 città della Campania.
L’obiettivo è facilitare la prevenzione per le persone, promuovendo la consapevolezza su una patologia, come il diabete che, in Italia, interessa milioni di cittadini e che può essere gestita efficacemente attraverso la diagnosi precoce e corretti stili di vita.
Durante la giornata, il personale sanitario del gruppo sarà a disposizione per offrire una visita diabetologica e la misurazione della glicemia capillare – un controllo semplice ma fondamentale, eseguito con una puntura indolore sul dito che consente di ottenere una piccola goccia di sangue da analizzare. Un gesto rapido che può rivelarsi decisivo per individuare precocemente alterazioni metaboliche spesso silenti.
Le postazioni saranno attive ad Atripalda (Casa di Cura Santa Rita -Via Appia, snc), Castellammare di Stabia (Piazza G. Matteotti – AID Stabia), Cava de’ Tirreni (Piazza V. Emanuele III – Centro Medico Conti), Napoli (Piazza Giambattista Pacichelli – LID Napoli), Nocera Inferiore (Piazza Amendola – AID Nocera), San Giuseppe Vesuviano (Casa di Salute Santa Lucia -Via Aielli, 109), Scafati (Piazza Vittorio Veneto – Punto Salute), Torre Annunziata (Corso Umberto I – AID Oplonti) e Roma (Rome American Hospital – Via E. Longoni, 81 e Villa Anna Maria – Via Saturnia, 25).
Tre province su cinque della Campania e la Capitale, quindi, saranno coinvolte nella giornata dedicata alla prevenzione territoriale, a conferma del grande impegno del gruppo, che da anni è presente nelle piazze con i propri stand per consentire ai cittadini di effettuare controlli gratuiti e immediati.
Il Gruppo Nefrocenter è leader nazionale nella ricerca, prevenzione, diagnosi e trattamento del diabete e delle malattie renali. Attraverso una rete di ospedali, case di cura, ambulatori e laboratori di analisi in tutta Italia, il gruppo promuove un modello di sanità integrata, che accompagna il paziente in ogni fase del percorso di cura, con programmi dedicati alla gestione delle comorbidità metaboliche, cardiovascolari e renali.
Il diabete, infatti, è una patologia cronica complessa, e proprio per questo la prevenzione resta l’arma più efficace per contrastarne gli effetti. Rilevare tempestivamente un’alterazione della glicemia può cambiare la prospettiva di salute di una persona e ridurre il rischio di complicanze a lungo termine. Con questa iniziativa, Nefrocenter vuole lanciare un messaggio chiaro: la salvaguardia della salute inizia dalla consapevolezza. Bastano pochi minuti per eseguire un controllo che può fare la differenza.
Le attività si svolgeranno fino alle ore 13, senza prenotazione e senza tempi di attesa, per consentire a chiunque di partecipare liberamente.
Tutti i dettagli nella pagina dedicata: