Centro di Chirurgia del Frenulo Corto

Il nostro centro offre valutazione e trattamento avanzato del frenulo linguale corto (anchiloglossia), una condizione che può influire su linguaggio, alimentazione e benessere generale. Grazie a tecniche chirurgiche moderne, rapide e minimamente invasive, il nostro team specializzato garantisce interventi sicuri, tempi di recupero ridotti e un miglioramento immediato della funzionalità della lingua.

La diagnosi da frenulo linguale corto ha aiutato tanti neonati a crescere in maniera sana.

Nel tempo, un frenulo corto non trattato può portare a problemi di deglutizione, masticazione, linguaggio e, in età scolare o adulta, può influenzare negativamente l’arcata dentaria e la postura.

Alcune semplici autovalutazioni

Mobilità della lingua​

La mobilità della lingua può essere ridotta, rendendo difficile l’allattamento. Il neonato potrebbe avere difficoltà a attaccarsi bene al seno della mamma, causando fastidio durante la suzione, ragadi e possibili infezioni.

Poppate irregolari​

Il bambino ha poppate lunghe e frequenti, perché NON riesce a prendere abbastanza latte, SI STACCA SPESSO dal seno e si sente un “clic” o uno schiocco mentre succhia.

Difficoltà nella suzione​

Se hai smesso di allattare al seno presto usando latte artificiale, il neonato può avere comunque difficoltà come schiocchi mentre succhia, fatica e alimentazione scarsa.

Le possibili soluzioni

Frenulotomia: È una procedura rapida e poco invasiva che consiste nel tagliare il frenulo linguale (il piccolo tessuto sotto la lingua) quando è troppo corto o rigido e limita i movimenti della lingua. Si utilizza delle forbici sterili.

Frenulectomia: È un intervento più profondo che comporta la rimozione totale del frenulo, non solo un taglio. Si fa quando il frenulo è spesso o ha cicatrici. Si usa il laser.

Unità Operativa

Rome American Hospital - RAH

Via E. Longoni 69/91
Roma
Centralino: 06 22551

Scopri di più

Approfondimenti

Ricerca Dinamica

Inizia a digitare e il nostro motore di ricerca ti aiuterà a trovare quello che stai cercando. Puoi cercare ambulatori, specialità mediche o semplicemente articoli a carattere sanitario per informarti correttamente.
Se vuoi puoi contattare direttamente le nostre strutture sanitarie visitando l’area “Per il Paziente”  altrimenti puoi contattarci telefonicamente allo 081 8018837