La Diagnostica Neurologica si avvale di tecnologie di Risonanza Magnetica (RM) di nuova generazione per lo studio approfondito e non invasivo del sistema nervoso centrale (encefalo e midollo spinale) e periferico. Questi esami, che non utilizzano radiazioni ionizzanti ma campi magnetici e onde di radiofrequenza, forniscono immagini multiplanari ad altissima risoluzione spaziale, permettendo di identificare con grande accuratezza anche lesioni di piccole dimensioni. La RM è fondamentale per la diagnosi, la stadiazione e il monitoraggio di un vasto spettro di patologie neurologiche, tra cui quelle degenerative (come demenze e Parkinson), infiammatorie e demielinizzanti (come la Sclerosi Multipla), vascolari (ictus), tumorali e traumatiche. La precisione di queste indagini è cruciale per gli specialisti Neurologi e Neurochirurghi, consentendo di definire una diagnosi differenziale, pianificare un eventuale intervento chirurgico con la massima sicurezza e valutare nel tempo l’evoluzione della malattia e la risposta alle terapie.