Il Centro di Medicina del Sonno è una struttura specializzata nella diagnosi e nel trattamento dei disturbi del sonno, condizioni che hanno un impatto profondo sulla salute fisica, cognitiva, emotiva e sulla qualità complessiva della vita. Dormire bene è essenziale per il recupero delle energie, il consolidamento della memoria, la regolazione dell’umore e il corretto funzionamento del sistema immunitario e cardiovascolare. I nostri specialisti si occupano di un’ampia gamma di disturbi, tra cui l’insonnia cronica (difficoltà ad addormentarsi o a mantenere il sonno), la sindrome delle apnee ostruttive nel sonno (OSAS, caratterizzata da pause respiratorie durante il sonno), la narcolessia (eccessiva sonnolenza diurna), la sindrome delle gambe senza riposo (irrequietezza motoria agli arti inferiori) e le parasonnie (comportamenti anomali durante il sonno come sonnambulismo o pavor nocturnus). Il percorso diagnostico si avvale di valutazioni cliniche approfondite (colloqui, diari del sonno) e di esami strumentali specifici come la polisonnografia, un esame notturno completo che registra diversi parametri fisiologici (attività cerebrale EEG, movimenti oculari, tono muscolare, flusso respiratorio, ossigenazione del sangue, ECG). L’obiettivo è identificare con precisione la natura e la gravità del disturbo per poter impostare una terapia mirata e personalizzata, che può includere approcci comportamentali (igiene del sonno, terapia cognitivo-comportamentale per l’insonnia), farmacologici o l’utilizzo di dispositivi di ventilazione notturna (CPAP per le apnee).