La Medicina Iperbarica è una terapia medica specialistica che si basa sull’utilizzo dell’Ossigenoterapia Iperbarica (OTI). Il trattamento consiste nel far respirare al paziente ossigeno puro al 100% (o miscele gassose iperossigenate) all’interno di una camera iperbarica, un ambiente appositamente progettato e pressurizzato a una pressione superiore a quella atmosferica normale (tipicamente tra 2 e 3 atmosfere assolute – ATA). Questo processo aumenta notevolmente la quantità di ossigeno disciolto nel plasma sanguigno, permettendo di raggiungere anche i tessuti con scarsa perfusione o danneggiati, producendo importanti effetti terapeutici: potente azione antibatterica (soprattutto contro i batteri anaerobi), effetto anti-edemigeno e anti-infiammatorio, stimolazione della formazione di nuovi vasi sanguigni (neoangiogenesi) e accelerazione dei processi di riparazione tissutale (guarigione delle ferite). L’OTI è indicata per una varietà di patologie acute (intossicazione da monossido di carbonio, embolia gassosa, gangrena gassosa) e croniche (ulcere cutanee diabetiche o vascolari, lesioni da radiazioni, osteomieliti croniche refrattarie, sordità improvvisa).