Lipodistrofie cutanee da iniezione di insulina, ipoglicemie e costi

Premessa

L’ipoglicemia (HYPO) è l’evento maggiormente temuto dai diabetici insulino-trattati (specie di tipo 1) ed è causa della pessima qualità di vita, di cattivo controllo glicemico, e di drastica riduzione della terapia.

Un aspetto poco affrontato è l’incremento dei costi diretti (accesso al pronto soccorso, chiamate al 118, giornate di lavoro perse, ecc) e a distanza (complicanze, più visite e farmaci specialistici, ricoveri e invalidità).

Le HYPO sono causata da errato dosaggio di insulina, attività fisica non programmata e/o disturbi gastro-intestinali intercorrenti. Una causa poco indagata di HYPO è l’errata tecnica iniettiva a cui le équipe diabetologiche prestano poca attenzione per mancanza di tempo (visite troppo cariche di attività da svolgere in pochissimo tempo) o di scarsa attenzione/conoscenza del fenomeno delle LIPODISTROFIE causate da cattiva tecnica iniettiva

Scopo del progetto

Dimostrare come un controllo delle sedi di iniezione dei diabetici tipo 1 e un successivo rapido richiamo educativo su come praticare correttamente l’iniezione di insulina può ridurre:

– frequenza e severità delle ipoglicemie

– ricorso al pronto soccorso/ospedalizzazione

– riduzione delle dosi di insulina

– migliorare la qualità di vita dei diabetici

– ridurre i costi diretti


1. Personale coinvolto

Diabetologi ed infermieri

2. Strumenti

1. osservazione delle zone di iniezione
2. griglia per confrontare e riconoscere le lipodistrofie (vedi a parte)
3. kit educativo della Beckton e Dickinson (fornito gratuitamente)
4. griglia per annotare n. di HYPO nei tre mesi precedenti la seduta educativa e nei tre mesi successivi, inclusiva delle dosi di insulina usate pre e post.
5. griglia dei costi secondo gli indicatori nazionali

3. Risultati attesi

1. documentazione della riduzione delle HYPO
2. miglioramento della qualità di vita dei pazienti
3. riduzione dei costi


Appendice 2

I costi sono stati calcolati utilizzando fonti istituzionali e governative.

Consiglio dei medici di medicina generale italiani:
http://www1.ordinemediciroma.it/elenco-completo/regolamenti/53-tariffaminima-nazionale-degli-onorari.html

http://www.mattoni.salute.gov.it/mattoni/documenti/11_Valutazione_costi_dell_emergenza.pdf [Gennaio 2018].

http://www.sanita24.ilsole24ore.com/art/regioni-e-aziende/2015-02-12/emergenza-fiaso-ecco-costi-113448.php?uuidZAbcvOTBL&refresh_ceZ1  [Gennaio 2018].

http://www.istat.it/it/archivio/75111 [Gennaio 2018].

http://demo.istat.it/ricostruzione2013/ [Gennaio 2018].

http://www.salute.gov.it/portale/news/p3_2_1_1_1.jsp?menuZnotizie&pZdalministero&idZ1411 [Luglio 2018].

Share Project

Ricerca Dinamica

Inizia a digitare e il nostro motore di ricerca ti aiuterà a trovare quello che stai cercando. Puoi cercare ambulatori, specialità mediche o semplicemente articoli a carattere sanitario per informarti correttamente.
Se vuoi puoi contattare direttamente le nostre strutture sanitarie visitando l’area “Per il Paziente”  altrimenti puoi contattarci telefonicamente allo 081 8018837

Dynamic Search

Start typing and our search engine will help you find what you’re looking for. You can search for clinics, medical specialties or simply articles about healthcare to stay properly informed.
If you wish, you can directly contact our healthcare facilities by visiting the “For Patients” section, or you can contact us by phone at 081 8018837