La Cardiologia è la branca della medicina che si dedica alla salute del cuore e dell’intero sistema cardiovascolare, un ambito di cruciale importanza per il benessere generale dell’individuo. Il suo campo d’azione è estremamente vasto e comprende la prevenzione primaria, la diagnosi precoce e il trattamento di un’ampia gamma di patologie, dall’ipertensione arteriosa alla cardiopatia ischemica, dalle aritmie allo scompenso cardiaco. L’iter diagnostico si avvale di un ventaglio di esami strumentali non invasivi, come l’Elettrocardiogramma (ECG) a riposo e da sforzo per valutare l’attività elettrica del cuore, l’Holter cardiaco e pressorio per un monitoraggio dinamico nelle 24 ore, e l’Ecocardiografia con EcoColorDoppler per una valutazione morfologica e funzionale del muscolo cardiaco, delle valvole e dei grandi vasi. Per le patologie coronariche, il percorso può richiedere procedure interventistiche complesse, eseguite in sala di emodinamica, come la coronarografia per la diagnosi e l’angioplastica con impianto di stent per il trattamento. L’approccio terapeutico è completato dalla gestione delle aritmie, con possibilità di impianto di dispositivi come i pacemaker, e da un attento programma di riabilitazione cardiologica.